- contrastare
- con·tra·stà·rev.intr. e tr.1a. v.intr. (avere) AU fare contrasto, discordare: colori che contrastano, le tue idee contrastano con le mieSinonimi: cozzare, discordare, dissentire, fare a pugni, opporsi.Contrari: concordare, 1legare.1b. v.intr. (avere) BU litigare, discutere: contrastare con qcn., contrastare sul prezzo, smettere di contrastareSinonimi: discutere.1c. v.intr. (avere) BU lottare: contrastare con la miseria, contrastare col male1d. v.intr. (avere) LE opporsi: rade volte adivien c'a l'alte imprese | fortuna ingiuriosa non contrasti (Petrarca)2. v.tr. AU ostacolare, combattere: contrastare un progetto, un amore, la riuscita di un'impresa, contrastare il peccato, il doloreSinonimi: attaccare, avversare, combattere, contestare, contrariare, ostacolare, osteggiare, rintuzzare.Contrari: acconsentire, assecondare, incoraggiare, promuovere.\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: loc. lat. cŏntra stāre propr. "mettersi contro".
Dizionario Italiano.